Se presa con ironia, perfino la Germania può essere divertente.
Questo è un blog che racconta la storia di un sogno.
Il sogno di vivere in Germania sin dalla prima volta che ci ho messo piede, a 9 anni, durante un viaggio con la mia famiglia. Incantata dal suono della lingua e dalla civiltà di ciò che mi circondava, decisi che da grande avrei voluto vivere lì.
Tutto ciò che ho fatto dopo, è stata la paziente realizzazione del mio sogno, che racconto in queste pagine, e della mia personale fuga da quel piccolo mondo parallelo paradisiaco chiamato Napoli-Italia, bello fino a struggerti e malato fino a farti diventare pazzo.
Germanialand.com nasce sotto il nome di “100giorniafrancoforte, il blog di un’astemia nel paese della birra” nell’aprile 2012, durante la settimana intercorsa fra la mia laurea e la mia prima partenza lavorativa tedesca, a Francoforte.
Per sapere come è iniziato tutto, quando ho ricevuto l’email che mi ha cambiato la vita, clicca qui.
Tutti i miei post del precedente blog sui miei 100 giorni a Francoforte, su come è andata a Berlino, e come sta andando ad Amburgo
Chi sono
Serena, nata a Napoli, una città che non potrei amare e detestare di più allo stesso tempo.
Questo blog parla della mia esperienza all’estero, di viaggi, partenze ritorni, informazioni utili e curiosità per chi voglia trasferirsi in Germania.
Attualmente vivo e lavoro a Berlino, come dirigente di un dipartimento online all’ente ufficiale del Turismo tedesco.
- io e lo skyline. Francoforte, luglio 2012.
- uno dei miei posti preferiti a Napoli, uno dei tanti ritorni. Certosa di San Martino, Napoli, ottobre 2014.
- Io e un tramonto. Blankenese, (Amburgo) settembre 2014.
Sono dipendente dalla mia curiosità, dalla voglia di vedere, viaggiare e scoprire, che governano la mia vita senza che io abbia alcun potere contrastante.
Penso in modo logico, analitico e rigoroso ma vivo totalmente a caso.
Amo le persone intelligenti, i panorami, l’economia, i viaggi e il Nord-Europa (che per noi napoletani inizia dall’ingresso dell’autostrada del Brennero, quindi da Modena).
Nel tempo libero guardo panorami, albe, tramonti e mi piace passeggiare. Troppo spesso, studio e leggo.
Dei film amo guardarne la scenografia e il modo in cui vengono girate le scene, per cui non ricordo mai le trame i personaggi e gli intrecci.
Ho scoperto una divertente passione per il cucinare, ma se avessi una lavastoviglie sarei una cucinante più rilassata e felice.
Ho vissuto a Napoli, Milano, Francoforte, Berlino, Amburgo, cambiato 9 alloggi di cui 5 solo ad Amburgo (per ora), ho vissuto con persone di 7 nazionalità diverse e lavorato con colleghi provenienti da 26 nazioni.
Essendo astemia, il 50% delle persone mi chiede che problemi abbia, e l’altro 50% che ci faccia in Germania.
Contatti
Se vuoi scrivermi i tuoi segreti che nessuno sa, quanto ti strugge dover scegliere se partire o meno, se vuoi confrontarti o dirmi quello che vuoi, in genere rispondo sempre. Scrivimi a: serena@germanialand.com
Se vuoi seguire gli articoli del blog e tanti altri post su FB che non pubblico sul sito, vai alla Pagina Facebook di Germanialand.
Se vuoi entrare a far parte di un gruppo su FB di persone interessate ad argomenti quali “vivere e lavorare all’estero”, “viaggiare”, “l’Italia vista da lontano”, “un po’ di estero visto da vicino”, iscriviti a “Emigrati e Viaggiatori 2.0”
Confido in un confronto civile, curioso, divertente e costruttivo. Iscriviti solo se – interessandoti gli argomenti – ti rispecchi in questo.
Sul mio canale Youtube ci sono le cose che amo riprendere.
Do something you love everyday.
Fai qualcosa che ami ogni giorno.
Serena.